Rassegna ragionata dal web su: il dramma dei dem dipendenti dalla droga politica grillina, la recensione definitiva di Sanremo by Vincenzo De Luca, la Russia e il governo del mondo
Il generale americano David Petraeus è convinto che né l'Ucraina né la Russia riusciranno a prevalere sul campo. Anche nella Nato, a corto di munizioni da inviare a Kiev, si riflette: «Il conflitto non può durare 20 anni»
Il premio Pulitzer Seymour Hersh, giornalista investigativo americano, in un lungo e dettagliato articolo lancia la clamorosa accusa. Ma ha una sola fonte (anonima)
I vertici dell'Unione Europea hanno ribadito il sostegno a Zelensky in un momento critico della guerra con la Russia. Ma per l'ingresso dell'Ucraina nell'Ue la strada sarà ancora lunga
Ascolti il Direttore dell’Istituto Affari Internazionali e capisci subito perché la maggioranza degli italiani continui ad essere contraria all’invio di armi in Ucraina, nonostante si tratti di paese aggredito dalle forze armate russe
Secondo uno studio del Csis, l'industria bellica degli Stati Uniti produce troppe poche armi per sostenere allo stesso tempo l'Ucraina e combattere Pechino a Taiwan
Il Nyt nota che sta diventando sempre più difficile «liberare l'Ucraina» ed «evitare un conflitto diretto tra Usa e Russia». Per il direttore di Limes, Caracciolo, le armi non bastano: «Bisognerà considerare l’invio di nostre truppe»
Germania e Stati Uniti hanno annunciato l'invio di carri armati a Kiev. Il generale Marco Bertolini a Tempi: «L'escalation è evidente. Bisognerebbe spegnere il conflitto, non alimentarlo»
Per la prima volta aziende statali cinesi hanno venduto a Mosca giubbotti ed elmetti protettivi. Per gli Usa la prospettiva è «preoccupante». Se il sostegno si allargasse, la guerra in Ucraina potrebbe cambiare