Nella città della regione di Donetsk si combatte per ogni metro, in trincea, come durante la prima guerra mondiale. I morti, tutti i giorni, si contano a decine, se non centinaia. «E per cosa? per un fottuto metro di terra»
Francesco piange davanti all'immagine dell'Immacolata ed ammette una "sconfitta" che non è solo sua, ma di tutti. Ma la sua profezia non è una scommessa, è un giudizio
Il triplice attacco condotto da Kiev in territorio russo segna una nuova escalation nel conflitto. Il governo di Zelensky avverte il Cremlino: anche noi possiamo ricorrere al terrorismo
Il conflitto non si ferma. «Ma come per la crisi di Cuba del '62, si possono mettere sul tavolo altre carte per far partire un dialogo». Intervista all'ambasciatore Vattani
La guerra in Ucraina, la crisi dell'impero americano, l'utopia della Ue. Intervista a tutto campo col direttore di Limes, autore de "La pace è finita - Così ricomincia la storia in Europa"
I presidenti di Russia e Stati Uniti si sono esplicitamente detti disponibili a trattare, salvo poi porre condizioni impossibili da accettare per la controparte
Non solo i preti cattolici padre Ivan e padre Bohdan sono stati detenuti dalle forze di occupazione della Russia. Nelle regioni di Kherson, Zaporizhia e Donetsk sono tante le persecuzioni
L'esarcato greco-cattolico di Donetsk lancia l'allarme: padre Ivan Levytskyi e padre Bohdan HeletaI, arrestati dall'esercito russo a Berdyansk, «potrebbero essere torturati» per ottenere una falsa confessione
Rassegna ragionata dal web su: gli ex e i transfughi vari al fianco della candidata del Terzo Polo in Lombardia, i pasticci della Merkel con la Russia, la pace impossibile senza trattati
Sono circa 25 mila le persone arrestate, multate o imprigionate in Russia per essersi opposte al conflitto in Ucraina. Tra di loro molti cattolici e ortodossi, puniti anche solo per aver ricordato il comandamento "Non uccidere"