Oggi si vota nell'ex Repubblica sovietica, dove tutti vogliono entrare nell'Ue. Se Sogno Georgiano, al potere da 12 anni, è screditato, l'opposizione è ancora più debole. E alla fine potrebbe scoppiare una rivolta popolare
Vi sembro esageratamente infatuato se dico che da oltre dieci anni leggo solo, quasi esclusivamente autori russi? Lasciate allora che vi porga un capello da “Memorie del sottosuolo” di Dostoevskij
Le nuove rotte “aperte” dai cambiamenti climatici, l’asse Russia-Cina per la conquista dell’estremo Nord, le contromisure della Nato di Rutte. Rassegna ragionata dal web
Il voto dell'Europarlamento ha l'obiettivo di coinvolgere nel conflitto in Ucraina gli Usa, riluttanti, con l'ingenua convinzione che Putin si arrenda. La posizione dell'Italia è ideale. Ecco perché
Che cosa chiede davvero Biden ai suoi alleati (Roma in primis) sull’Ucraina, la rivoluzione della destra italiana sul piano internazionale, lo scontro in Europa tra atlantisti e no. Rassegna ragionata dal web
Il Rapporto Draghi che supera l'ecofanatismo Ue, le letture politiche fantasiose delle sue mosse, l'intesa tra l'ex premier e l'anglosfera. Rassegna ragionata dal web
Usa e Regno Unito sono pronti a permettere a Kiev di attaccare la Russia con missili a lungo raggio. Putin minaccia la guerra con la Nato. Tutti sembrano sicuri che non accadrà, ma nessuno ne è certo
La sfida tra India e Cina, quella tra Egitto ed Etiopia, le simpatie per la Russia degli austriaci: solo la politica può salvarci dal ritorno al passato. Rassegna ragionata dal web