Russia

Giovanni Maspes
01 Settembre 2022
Caro direttore, 1) Partiamo dall’incipit indispensabile in un periodo in cui – esattamente al livello mostrato dalla peggiore pubblicistica sull’inquisizione – l’autodafé deve essere premessa fondamentale di ogni esposizione di pensiero. In tempi non sospetti, discutendo con gli amici (tra cui anche eminenti relatori a questo Meeting 2022) delle vicine elezioni presidenziali della Federazione Russa […]
Anche noi russi abbiamo bisogno di un abbraccio
Leone Grotti
01 Settembre 2022
Sergio Romano, ambasciatore a Mosca ai tempi della perestrojka, racconta a Tempi chi era Gorbaciov, «un uomo generoso, ma incapace di calcolare gli effetti delle misure che stava prendendo. La fine dell'Urss, però, fu più colpa di Eltsin»
«Gorbaciov fu un premio Nobel involontario»