Gli effetti delle sanzioni occidentali sulla vita dei russi, il messianismo di Putin (e di tanti politici occidentali), il pellegrinaggio per incontrare il Papa. Intervista a monsignor Paolo Pezzi, arcivescovo cattolico di Mosca
Anche oggi dobbiamo scegliere tra Gesù e Barabba, tra una pace come assenza di guerra e una che passa dalla croce. L'eccezionale testimonianza a Rimini del patriarca Pizzaballa, del cardinale Nzapalainga e dell'arcivescovo di Mosca, Pezzi
Intervista al cardinale del Centrafrica, Dieudonné Nzapalainga, che oggi apre la 43esima edizione del Meeting: «Basta armi. Solo con il dialogo si risolve la guerra tra Russia e Ucraina»
Sono iniziati in Venezuela gli "Sniper Frontier", ai quali partecipano tra gli altri Russia, Cina e Iran. Si tratta di un'esercitazione militare congiunta che minaccia direttamente gli Stati Uniti
L'inchiesta sulla collusione tra l'ex presidente repubblicano e Mosca per influenzare le elezioni del 2016 fu un flop clamoroso. Speriamo che questa volta le cose siano diverse
L'Ong viene tacciata di "putinismo" dopo aver criticato le tattiche militari dell'esercito ucraino. I media non accettano critiche a Kiev ma, è bene ribadirlo, non basta stare dalla parte giusta per diventare "buoni"
Rassegna ragionata dal web su: le fantomatiche interferenze di Mosca sulle nostre elezioni attraverso i barconi dalla Libia, la moral suasion di Repubblica su Mattarella contro la Meloni e altro ancora
Intervista ad Antonio Gozzi, rieletto presidente di Federacciai: «Bene il piano Draghi, se ci saranno razionamenti serve programmazione. Per il futuro dell’energia bisogna ripensare anche al nucleare»