A quattro mesi dall'invasione russa, l'attenzione mediatica sul conflitto è drasticamente diminuita. Ma è proprio adesso che Kiev ha più bisogno del sostegno degli alleati
Rassegna ragionata dal web su: la scissione del M5s nell’irresistibile disgregazione italiana, la scomparsa dei “macroniani” Ciudadanos in Spagna, un appello alla ragione per Biden
Aumentano le voci di chi ritiene, come Kupchan su Repubblica, che gli Usa non possono limitarsi a sostenere l'Ucraina, ma «devono avviare una discussione esplicita su come mettere fine alla guerra, insieme agli alleati, a Kiev e anche a Mosca»
I due giganti asiatici hanno aumentato a dismisura le importazioni di petrolio e carbone da Mosca. New Delhi utilizza anche il greggio del Cremlino per vendere prodotti raffinati agli Stati Uniti
Rassegna ragionata dal web su: la resa alla disgregazione del nostro paese, le Pmi costrette ad autodifendersi dai danni delle sanzioni alla Russia, l’interessata neutralità dell’India
«Stiamo passando dalla guerra economica all'economia di guerra. Possiamo evitare la recessione ma Bruxelles deve agire in fretta». Intervista a Giovanni Farese, professore di Storia dell’economia all’Università europea di Roma
Chiamare le cose con il loro nome significa denunciare tutte le storture del regime putiniano, ma anche sapere che una soluzione per il popolo russo – adesso e dopo la guerra – non arriverà da un “più” di violenza, ma da un “più” di amore
Comunque finisca la guerra in Ucraina, Xi Jinping sa che l’Occidente ne uscirà indebolito, così come il suo “quasi alleato” Putin. E Pechino potrà passare all’incasso
Rassegna ragionata dal web su: la logica tutta italiana dell’eliminazione di ogni alternativa politica di governo, le minacce di Erdogan alla Grecia, l’Ue fuori dai giochi in Ucraina
I tre leader europei hanno promesso a Kiev sostegno militare e politico, ma restano problemi insormontabili su entrambi i fronti. Zelensky non vuole parlare di negoziati con la Russia, ma gli Usa possono fargli cambiare idea