Rassegna ragionata dal web su: la posizione del Pontefice sulla guerra, l’estremismo degli abortisti in America, Turchia e Libia “testimonial” del crescente disordine mondiale
L’offensiva russa nel Donbass ha ribaltato il quadro strategico, una disfatta di Mosca diventa ogni giorno più improbabile. L’urgenza della diplomazia per mettere fine all’orrore
La Russia avanza a Severodonetsk e in tutto il Donbass. Kiev ha bisogno di armi sofisticate e prestiti miliardari per sopravvivere. Ma l'Occidente tentenna, indeciso su come contrapporsi a Mosca
La sostituzione improvvisa del "ministro degli Esteri" ortodosso, mostra l'allineamento del patriarca di Mosca con la politica aggressiva del presidente
Guida ai contenuti del mensile di giugno 2022. In copertina: l’ennesima strage in una scuola in America e l’abisso dei giovani pronti a uccidere e morire
La crisi alimentare creata ad arte da Mosca spinge i paesi africani tra le braccia del Cremlino. Lamentarsi con il continente nero, «moralizzandolo», è inutile: se l'Occidente non fornirà un'alternativa, perderà il braccio di ferro
«Kiev comunica poco con gli Usa perché non vuole che ritiri o diminuisca il proprio sostegno. Ma già si parla di piano B: lasciare a Putin il Donbass». Intervista all'inviato di guerra del Giornale, Fausto Biloslavo
Lavrov in Turchia promette di aprire una via che permetta di far passare i prodotti agricoli. Ma nessuno si fida dei russi che potrebbero approfittarne per attaccare
Varsavia è tra i più fermi oppositori della Russia e per questo la Commissione europea, che ragiona sempre in modo ideologico, dimentica la diatriba sullo stato di diritto, sbloccando il Recovery polacco. Questa volta però la von der Leyen potrebbe non farla franca
Rassegna ragionata dal web su: il confine tra le stralegittime critiche al leader della Lega e il razzismo antropologico, il voto popolare per dare un peso all’Italia e molto altro ancora