Rassegna ragionata dal web su: le polemiche incomprensibili per la visita del leader della Lega in Vaticano, la mediazione di Erdogan tra Mosca e Kiev, la “leggerezza” di Draghi e molto altro ancora
Affrontare la “questione del gas” ci costerà tempo, denaro e inquinamento. E comunque vada, il caro bollette è qui per restare. Almeno «fino alla fine dell’anno». Intervista a Stefano Saglia (Arera)
È vero, le sanzioni non hanno fermato l’invasione di Putin. Peggio: si ritorcono contro di noi. Eppure con il criterio della “compatibilità geostrategica” possono davvero rivoluzionare il sistema mondiale
Una rara intervista del Washington Post al comandante di una compagnia di volontari ucraini in prima linea nel Donbass svela la realtà drammatica della guerra. «Non abbiamo armi né cibo. Ci mandano incontro a morte certa»
Nazionalismo, rapporti di potere, radici storiche comuni e costruzione culturale del “nemico”. Intervista allo slavista Giuseppe Ghini, autore di “Guerra e pace al tempo di Putin”
Rassegna ragionata dal web su: la persecuzione del Cavaliere e il rischio di sciupare l’occasione del 12 giugno, la “sottomissione” dell’Italia a Putin (e non solo a lui) e molto altro ancora
L'Ue annuncia la confisca dei beni congelati agli oligarchi russi, che però secondo gli esperti non avverrà mai. Intanto il surplus commerciale della Russia è ai massimi storici. Le armi economiche dell'Occidente sembrano spuntate
Lettere a monsignor Camisasca e risposte del vescovo sulla guerra in Ucraina e la vocazione dell’Europa, lo statuto di Cl, la paura di tornare a vivere dopo il Covid
L'Unione Europea non ha quasi voce in capitolo sul conflitto in Ucraina. Gli Stati Uniti di Biden vogliono combattere su due fronti, ma cresce la posizione "realista" di Kissinger
Rassegna ragionata dal web su: il “dettaglio” dimenticato nelle commemorazioni della strage di Capaci, i rischi di un’escalation della guerra in Ucraina e molto altro ancora