Rassegna ragionata dal web su: la ricerca di condizioni che permettano di sedersi a un tavolo con Putin, le divisioni dell’Europa sulla guerra in Ucraina e molto altro ancora
Il presidente russo continua a chiedere la luna ai leader europei che gli telefonano e pone così le basi per un'escalation del conflitto. Ma Putin deve stare attento: la Russia è troppo debole per scegliere il modello cinese
Nonostante la (relativa) compattezza sulla linea delle sanzioni alla Russia, la realtà è che l’Unione Europea non riesce nemmeno a individuare un obiettivo comune nel conflitto. Sarà dura evitare un destino da «vassalla»
La richiesta ufficiale potrebbe arrivare già lunedì. I due paesi resterebbero "indifesi" per circa un anno ma il Regno Unito ha già promesso di aiutarli in caso di attacco militare della Russia
L’esperto di energia Torlizzi: «Per ora conseguenze incerte perché la richiesta è bassa, ma è un salto di qualità nella crisi. Transizione ecologica sempre più in secondo piano»
Perfino il New York Times denuncia il pericolo di «un confronto diretto» tra Usa e Russia, deciso però senza passare dal Congresso. Ignorati gli appelli di Draghi per la pace. È giunto il momento per l'Ue di esporsi
Rassegna ragionata dal web su: la linea pro negoziato di Draghi in visita alla Casa Bianca, i dubbi Usa sulla strategia anti Putin del presidente e molto altro ancora
Se come scrivono in tanti il premier proverà a conciliare la ricerca di un accordo in Ucraina, come dichiarato da Macron, con la volontà degli Usa di «indebolire la Russia», il fallimento è dietro l'angolo
Rassegna ragionata dal web su: la divergenza tra il governo e gli italiani sulla guerra in Ucraina, la ridicola avanzata del giornalismo unico con l’elmetto e molto altro ancora