Tergiversare sulle ricchezze e contraddizioni del patriarca ortodosso Kirill serve solo a farci sentire dalla parte dei buoni. In realtà, così, lo aiutiamo a presentarsi come "vittima"
Rassegna ragionata dal web su: lo spazio negato alla politica nel conflitto tra Russia e Ucraina, la maggioranza degli italiani favorevole al negoziato e molto altro ancora
In un commento sul New York Times, Thomas Friedman invita l'amministrazione Usa a non trasformare la guerra tra Russia e Ucraina in una tra Putin e America
Sistemi di difesa, missili, cacciabombardieri. Gli affari della (neutrale) Serbia con la Cina e quelli della Turchia con Russia, Polonia e Kiev sotto lo sguardo degli Stati Uniti
Palando a Strasburgo, il premier ha giustamente rilanciato la «revisione dei Trattati Ue», proponendo di «superare il principio dell’unanimità». Ma l'Europa non cambierà se non riscoprirà la sua anima
Rassegna ragionata dal web su: le idee sbagliate sull’isolamento di Mosca nel mondo, l’indignazione di Israele contro Lavrov, il caos nel governo Draghi e molto altro ancora
Oggi la Commissione europea dovrebbe proporre un sesto pacchetto di sanzioni, che includerà una qualche forma di limitazione agli acquisti di petrolio dalla Russia. La Germania ora spinge, mentre l'Ungheria frena. Bruxelles respinge però la proposta "radicale" degli Usa
Polemiche per la partecipazione alla trasmissione di Rete 4 del ministro russo, che ne ha dette di tutti i colori. Qualche annotazione sul perché è sbagliato indignarsi
La rassegna di notizie e analisi dei quotidiani online selezionata e commentata da Lodovico Festa. La via diplomatica alla pace, la complessità del reale e la necessità di ragionare non "riottescamente"
Il giovane, sposato con un figlio, è stato sequestrato a marzo in Ucraina e portato in un carcere russo. Qui veniva pestato ogni giorno ed era costretto a cantare inni a Putin. Inserito in uno scambio di prigionieri, «aspetto solo di rivedere la mia famiglia», emigrata in Belgio