Da maggio Mosca pretende il pagamento del gas in rubli, che però viola le sanzioni. Il trucco ideato da Mosca divide l'Europa, ma nessuno vuole assumersi la responsabilità del blocco delle forniture, che sarebbe un disastro per entrambi
Rassegna ragionata dal web su: i problemi “materiali“ di un conflitto aperto con la Russia (sia pure per interposta Ucraina), la tattica senza strategia di Letta e molto altro ancora
L’incontro tra papa Francesco e il patriarca Kirill rimandato, le divisioni insanabili nella Chiesa ortodossa, la necessità di Mosca di una giustificazione religiosa alla guerra. Intervista al docente di Storia e cultura russa Stefano Caprio
Il Canada confischerà i beni della Banca centrale russa per donarli all'Ucraina. Anche l'Ue medita di adottare misure simili. Ma sarebbe un furto. Non è violando il diritto internazionale che l'Occidente riporterà la giustizia
Rassegna ragionata dal web su: le ambiguità sul tipo di vittoria che cerchiamo nella guerra in Ucraina, l’Eni e i rubli per il gas russo e molto altro ancora
Che cosa succede se domani la Russia interrompe le forniture all'Italia o se l'Ue approva un embargo? Razionamento, stoccaggio, diversificazione. Giovanni Farese, docente di Storia economica, ci spiega le strategie per sopravvivere alla «economia di guerra»
Non è un’istituzione che applica i princìpi della liberaldemocrazia ai rapporti fra gli stati, ma da sempre riflette gli equilibri di forza usciti dalla Seconda Guerra mondiale. E cambierà solo se la Russia verrà sconfitta
A quasi un anno dalla presentazione del pacchetto "Fit for 55", che impone di vendere solo auto elettriche dal 2035, la Commissione Europea ammette: «Saranno distrutti 600 mila posti di lavoro». E in più Bruxelles dipenderà dalla Cina. Non è un buon affare
Rassegna ragionata dal web su: la propaganda pro Pechino del guru del M5s, i passi dell’Algeria verso la Russia, la possibilità dell’escalation in Ucraina e molto altro ancora