Gli articoli di Moavero Milanesi e Magatti aiutano a capire quale ruolo possono assumere l'Europa e la Chiesa per arrivare alla soluzione della crisi in Ucraina
Rassegna ragionata dal web su: l’errore di mescolare la tragica attualità allo storico rifiuto del “male assoluto”, l’equilibrismo di Macron, le pericolose intenzioni di Biden in Ucraina e molto altro ancora
Sempre più forti le relazioni tra Russia e Venezuela. In cosa consiste l'accordo per l'esplorazione del cosmo stipulato tra Mosca e il regime sudamericano
La giovane di 23 anni ha affrontato le bombe e i checkpoint russi per far scappare la sua famiglia su un furgoncino. «Sembrava l'inferno. Sperare non è mai vano»
Nelle sue “Lamentazioni” Gregorio di Narek, grande santo armeno, esprime una grande solidarietà universale proprio nella colpa, ma più l’umanità è peccatrice più si palesa in lui un’immensa fiducia nella Misericordia
Il Pil di Berlino sarà più colpito dalle conseguenze della guerra tra quelli dei paesi europei, dice l'Fmi. L'embargo del gas russo costerebbe 180 miliardi solo nel 2022
Fatta la tara a certa retorica elettorale, nell'intervista al Corriere il presidente francese dice 5 cose interessanti sul conflitto in Ucraina, Putin e la necessità di trattare «se non vogliamo una Europa vassalla»
Il cancelliere Scholz ha negato all'Ucraina armamenti pesanti nelle stesse ore in cui il presidente del Consiglio europeo li prometteva. Le ragioni di Berlino non vanno ignorate