Intervista allo storico Dino Cofrancesco: «Insensato accusare il despota russo di fascismo. Si esce dalla guerra con la ragion di Stato, non con i paroloni»
La Comece, che riunisce le chiese europee, ha inviato una lettera ai presidenti di Ucraina e Russia per promuovere un cessate il fuoco tra il 17 e il 24 aprile. Ad oggi ancora nessuna risposta da Mosca e Kiev
Rassegna ragionata dal web su: lo scontro fra Stato e Antisistema nelle elezioni in Francia, l’economia reale e la globalizzazione tra le vittime della guerra in Ucraina e molto altro ancora
L'obiettivo del Donbass, le perdite ingenti nell'offensiva su Kiev e il rischio di "guerra cronica" in Europa che allontana la possibilità di negoziati. Parla il generale Marco Bertolini
Polemiche per la scelta del Vaticano di far condividere la croce a una ucraina e una russa. Ma cos'altro è chiamata a fare la Chiesa se non indicare la via del perdono agli uomini in guerra tra loro?
La Chiesa di Kirill ha giustificato l’offensiva di Putin con toni da guerra santa, evocando il destino di riunificazione che attende i cristiani russi, ucraini e bielorussi. Ma le cose sono più complicate di così
Rassegna ragionata dal web su: il dibattito pubblico vittima collaterale della guerra in Ucraina, la rinuncia dell’Europa a cercare una soluzione negoziata e molto altro ancora
Dietro alla caduta del premier Khan, sostituito lunedì dal leader dell’opposizione, c’è lo scontro in atto tra Stati Uniti, Russia e Cina. Ritratto di un paese in crisi che pesa sugli equilibri geopolitici mondiali
Papa Francesco ha chiesto di affidare a Maria sia i russi sia gli ucraini, cercando di superare ogni rancore, peraltro comprensibile, per ricomporre l’unità storica fra popoli “cugini”
Il presidente americano punta sulla vittoria militare di Kiev, senza ripetere gli schemi di Bush in Iraq e Obama in Siria. Finora ha previsto le mosse di Putin e reagito con contromosse graduali. Reggerà? Parla l’ex inviato in Usa Mattia Ferraresi