I due scontri in atto (Putin-Zelensky e Putin-Biden), le difficoltà degli eserciti sul campo e la minaccia reale del conflitto atomico. Parla il generale Marco Bertolini, ex comandante della Folgore
Per motivi storici, legati al nazionalismo, l'Ucraina ha un problema serio con l'estremismo antisemita di destra, non ancora risolto. Ma per la Russia è solo una scusa
Rassegna ragionata dal web su: le critiche a Zelensky perché tratta una tregua con Putin, la sindrome dell’anello debole di Draghi e molto altro ancora
Un accordo di pace è possibile e può convenire a tutti: Ucraina fuori dalla Nato ma dentro l'Ue, neutrale ma difesa dall'Occidente, Crimea a Putin e Donbass indipendente ma senza truppe russe. Il punto sulle trattative
Numeri (e qualche suggerimento) sull'idea un po' semplicistica secondo cui basterebbe abbassare il termostato per ridurre il flusso di denaro verso Mosca
Coordinamento tra Stati, diversificazione delle fonti, e basta coi furori ideologici che rallentano la ricerca di soluzioni percorribili. Ecco il futuro dell’Europa e della sua transizione
Cosa fanno gli amici che accolgono i profughi ucraini? Restituiscono qualcosa di quello che la guerra ha tolto loro. Restituiscono un po’ della speranza che la guerra ha tolto loro
Così la presunzione di vedere con “chiarezza morale” la guerra in Ucraina trasforma un intero popolo e la sua cultura in nemici da abbattere. Questo è il totalitarismo
L’aggressione russa in Ucraina sta modificando equilibri geopolitici e politiche energetiche. Tutto il mondo ha capito che la propaganda green ora non serve, tranne il presidente americano