Concentrarsi solo su buoni e cattivi anziché su aggressore e aggrediti è opera da “anime belle”. Atto morale è tentare la via di un accordo che porti alla pace
Più si inaspriscono più il leader russo intensifica l'attacco in Ucraina. La difficile ricerca di un equilibrio, i precedenti storici e le preoccupazioni della Casa Bianca
A differenza dei primi giorni, ora le bombe e i missili di Mosca si abbattono su strade, ospedali, scuole, palazzi residenziali, centrali nucleari. A Kharkiv denunciata una strage: «2.000 morti»
Accanto ai timori di una deflagrazione su scala globale della guerra iniziata da Putin, è chiaro che la posta in gioco è più alta: è in questione il senso stesso di una civiltà
Soffiare sul fuoco del conflitto, ma non troppo, socchiudere la porta all'ingresso di Ucraina e Georgia nell'Ue, senza però aprirla, inviare armi nel paese, senza però combattere, non porterà a nulla
141 paesi hanno approvato la mozione di condanna dell’invasione e la richiesta del ritiro delle truppe russe. Breve analisi di un "isolamento" meno forte di quello che sembra
Il corso sospeso a Paolo Nori in Bicocca e la grottesca prepotenza della cancel culture nostrana. Non è censurando la cultura russa che si fermerà la guerra in Ucraina
Nel suo discorso sullo stato dell'Unione il presidente americano parla della guerra ed esalta l'unità dell'Occidente contro Putin. Ma su molti temi resta elusivo e senza risposte