I prossimi 14 e 15 gennaio ci sarà il referendum popolare per approvare la nuova Costituzione, definita pro o contro l'islam dai diversi partiti a seconda della convenzienza politica
Da sabato sera un commando di Al Nusra ha in mano una comunità cristiana del villaggio. L'allarme di monsignor Nazzaro: «Se una sola donna uscisse senza il velo, tutti gli abitanti verrebbero passati per le armi»
L’Annuario Pontificio 2012 registrava 70 mila cattolici a Tripoli e 10 mila a Bengasi, l’Annuario 2013 ne registra 10 mila e 3 mila. Padre Gheddo racconta la drammatica situazione della Chiesa nel paese dopo la caduta di Gheddafi
Intervista al docente egiziano Tewfik Aclimandos sulla nuova Costituzione, che sarà votata con referendum a gennaio ed è al centro dello scontro tra cristiani e estremisti islamici salafiti
La madre racconta il cambiamento del suo ragazzo plagiato dai salafiti. Che sfruttano la "primavera araba" come «un'ottima occasione di formare uno Stato islamico»
Tutto ciò che era cristiano è stato distrutto o saccheggiato. I fedeli hanno dovuto pagare la tassa di sottomissione come nel VII secolo agli estremisti islamici
Filippine, Centrafrica, Mali, Nigeria, Siria. Ormai ovunque «i salafiti sono all'attacco dei cristiani». Per padre Gheddo l'Occidente deve pretendere risposte dall'islam moderato
Il nuovo gruppo sarà guidato da Zahran Alloush, che dichiara: «Vi porto buone notizie, sporchi sciiti: proprio come i figli degli Omayyadi, noi vi distruggeremo»
Dopo l'annuncio del rinvio a giudizio di Morsi per istigazione all'omicidio, la Fratellanza annuncia una nuova manifestazione per domani contro il «colpo di Stato».