Ecco perché la più incancrenita e sanguinosa fra le rivolte arabe che tanto avevano affascinato il mondo tre anni fa oggi sembra non interessare a nessuno (eppure la materia per l'indignazione internazionale non mancherebbe)
I ribelli Houthi hanno conquistato la capitale Sana'a. Premier e presidente hanno rassegnato le dimissioni ma ancora non si sa chi riempirà il vuoto di potere
I dittatori di Tunisia, Egitto, Myanmar, Libia, Yemen e Corea del Nord sono caduti nel 2011 in modi e tempi diversi. Senza parlare dell'uccisione di Osama Bin Laden. Ma il manifestante globale lodato dal Time, dopo aver tagliato la testa al regime, non ha portato alla pace e alla democrazia
In Yemen studenti festeggiano la fine del regime ma Saleh, al potere da 33 anni, non ha intenzione di lasciare il potere. Si trova ora a Rihad per curare ferite al petto e ustioni subite nell’attentato di venerdì scorso. Il rischio di instabilità è molto forte