Una bambina affetta da un morbo incurabile. Una famiglia disperata. Una terapia sperimentale. Mancava solo il sensazionalismo delle Iene e di Celentano per rendere il caso del metodo Stamina un disastro mediatico.
L'ente sanitario Avera ha accettato la legge che obbliga ad agire contro la propria coscienza. Il vescovo ha informato i fedeli, parlando di scandalo e di esempio da non seguire.
Dopo la notizia del passo indietro del presidente sull'obiezione di coscienza, la Conferenza episcopale ha respinto il decreto. E ha chiesto al Congresso di correre ai ripari.
Ieri a Milano Roberto Maroni ha partecipato all'incontro "Prima la Lombardia", organizzato da Tempi al teatro San Babila. È intervenuto anche Formigoni: «Con Maroni matrimonio nell'interesse di tutti i lombardi».
Alle donne sarà garantito l'accesso a contraccezione e aborto ma le istituzioni religiose (ospedali e università) non saranno costrette a pagare alle loro dipendenti una assicurazione sanitaria.
«Costruire un sistema eccellente è una colpa nell'Italia di oggi. Non è indagato neppure quel Governatore che ha permesso un buco di 400 milioni in una sola piccola Asl»
Il massacro di Formigoni è stata la via per preparare la candidatura di Ambrosoli, spinto a presentarsi da Rcs e ambienti vicini a procura, tribunale di Milano e bazoliani
Intervista a Antonio Chiantera (Aogoi) che racconta come stiano aumentando in maniera insostenibile le cause contro i medici. «Il punto di sopportazione massima è stato raggiunto»