«Ci diciamo sempre che siamo i più bravi nella ricerca, ora mettiamoci insieme». Al Meeting parla Melazzini, neodirettore generale della Sanità di Regione Lombardia.
Il 2 agosto il Corriere della Sera ha elencato tutti i rimborsi ricevuti dalla Fondazione Maugeri per le "funzioni non tariffabili". Ma se si guardano i rimborsi complessivi a tutti gli istituti lombardi, lo scandalo creato ad arte svanisce.
Nonostante l'Europa abbia legiferato per ridurre i pericoli da esposizioni radiologiche, in Italia restano i decreti che monetizzano i rischi senza ridurli.
Sono 850 mila i pazienti che si muovono verso altre regioni in cerca di maggiori speranze di guarigione: un flusso che corrisponde a 3 miliardi di euro di rimborsi. Il Sud reagisce importando le eccellenze nel suo territorio
«Il sistema del welfare a carattere risarcitorio non è più praticabile. Bisogna recuperare le risorse all'interno delle comunità, come le aziende che offrono la mutua ai dipendenti e i fondi interprofessionali»
Intervista a Mauro Della Porta Raffo sulla riforma sanitaria di Obama approvata ieri dalla Corte Costituzionale. Un passaggio culturale che «inserisce nella società americana alcuni elementi del socialismo europeo».
Mentre sul quotidiano ogni giorno si spara ad alzo zero sul "sistema lombardo", sul settimanale si promuove il modello regionale come "faro" per l'intero paese
«Fu Rotelli che venne chiamato, dall’allora presidente Piero Bassetti, a riscrivere il sistema delle regole della sanità lombarda che successivamente divenne il marchio di fabbrica del Governatore Formigoni».