santa sede
Ieri per la prima volta un papa si è incontrato con un presidente di Taiwan. Al termine della Messa di inizio pontificato di Bergoglio, papa Francesco ha salutato personalmente tutti capi di Stato che hanno partecipato alla funzione in piazza San Pietro. Tra questi c’era anche Ma Ying-jeou, insieme alla moglie. VATICANO UNICO IN EUROPA. […]

Il 18 aprile scorso è stato pubblicato il documento della Congregazione per la dottrina della fede. Nel testo si fa riferimento all'indagine, promossa dal Papa e durata quattro anni, svolta nei conventi della Leadership Conference of Women Religious: «Le loro posizioni radicalmente femministe sono incompatibili con la fede».

È terminato oggi l'incontro tra la delegazione vaticana e quella comunista, durato due giorni nella capitale Hanoi. Il gruppo di lavoro congiunto, che si incontra quest'anno per la terza volta dal 2009, ha lo scopo di instaurare relazioni diplomatiche stabili tra la Santa Sede e il Vietnam, guidato dal 1976 da un governo comunista che ancora perseguita i cristiani.

Eppure a marzo 2010, quando l'avvocato statunitense Jeff Anderson intentò la causa, i giornali di tutto il mondo gli dedicarono la prima pagina. Venerdì l'avvocato, che chiedeva cospicui risarcimenti, ha dovuto depositare una notifica di archiviazione relativa all'azione legale. L'accusa al Vaticano è così caduta nel nulla.
