santorum
Figlio di un allevatore di cavalli e mucche e di una donna che raccoglie cotone, Foster Friess è l'autentico uomo a stelle e strisce che ha incarnato l'American Dream. Soldi, successo, moglie e quattro figli. Ma il denaro a un certo punto non basta più e il matrimonio entra in crisi, fino a quando non scopre un vuoto «che solo Dio può riempire».

Intervista a John Brehany, direttore esecutivo dell'Associazione dei medici cattolici americani: «Obama ha varato questo regolamento in campagna elettorale perché pensa di guadagnare più voti di quelli che perderà. Ma non a caso il Papa a gennaio ha denunciato la persecuzione della libertà religiosa da parte del laicismo radicale».

Gli Stati in cui bisogna ancora votare per le primarie repubblicane, e i delegati messi in palio, sono ancora molti. Romney è in vantaggio, ma Santorum si avvicina. Secondo i sondaggi, dovrebbe vincere anche in Georgia, Oklahoma, Ohio e Tennessee che mettono in palio un gran numero di delegati. Romney resiste solo nel suo Massachusetts.

Obama obbliga i datori di lavoro a pagare ai dipendenti aborto e contraccezione. Intervista a Jack Lane, presidente designato dell'Associazione americana dei medici cattolici: «La riforma sanitaria tende allo Stato etico. Se tutti capissero che l'attacco è alla libertà religiosa e di coscienza, la gente si ribellerebbe. E non parlate di diritti delle donne perché non c'è conflitto».

Nel piccolo Stato del Maine Romney contava su una vittoria schiacciante. Così non è stato. E un sondaggio "democratico" rivela che Santorum ora gode del 38 per cento dei consenti, Romney del 23, Gingrich del 17 e Paul del 13. Prossimo voto in Arizona e Michigan. In questo secondo Stato Romney è favorito. Ma chi può dire come finirà?

La Florida ha scelto Mitt Romney: l'ex governatore del Massachusetts ha preso il 46% dei voti, Newt Gingrich il 32% e Rick Santorum il 13,4%. Newt afferma che per le primarie repubblicane «ormai è una corsa a due», sperando in un endorsement di Rick. Ma Romney parla già da presidente: «Sta per finire l'era di Obama»
