A un anno dalla morte della donna, un'indagine accerta 13 mancanze cui i medici incorsero nel curarla. Da quel caso partì la campagna mediatica pro-choice, arrivando ad una legge che però non l'avrebbe salvata
I giornali celebrano la prima interruzione di gravidanza con la nuova legge. Che è stato approvata a luglio, ma non è ancora attiva. La donna avrebbe potuto abortire anche con la legge vecchia
Vittoria per la legge promossa dal primo ministro Kenny: 127 voti favorevoli, 31 contrari. Ora il testo passa alla camera alta. Il Ministro per gli Affari Europei: «Sono molto triste, ma sapevo le conseguenze del mio voto».
Cinque parlamentari del Fine Gael non voteranno la bozza voluta dal premier, che vuole autorizzare l'aborto anche in caso di minaccia di suicidio della partoriente: «Si rischiano troppi abusi».
Ieri l'annuncio di una nuova legge sull'aborto, dopo la morte della giovane indiana. A gennaio la sentenza dell'Alta Corte sulla richiesta di suicidio assistito per una donna malata di sclerosi.
È quasi passato un mese dal decesso della donna indiana, morta a Galway per setticemia. S'accende il dibattito sull'aborto in Irlanda, ma i dubbi sulla vicenda permangono. Rafforzati da una strana tempistica.