scienza

Rodolfo Casadei
13 Febbraio 2014
Anch’io, come il direttore Luigi Amicone, ho accusato il colpo dell’entusiastica recensione che Repubblica ha dedicato al libro dell’anglo-indiana Aarathi Prasad su concepimento e maternità nell’epoca della tecnoscienza. Lui ha voluto denunciare la propagandistica confusione che libro e recensione intrattengono fra la libertà che l’utero artificiale rappresenterebbe e la misoginia e la stigmatizzazione della maternità […]
Tempi.it Placeholder
Angela Cossu
19 Gennaio 2014
Quando si parla di scienza, rigore ed oggettività sono attributi imprescindibili. Se però un argomento scientifico finisce sulle pagine di un quotidiano, queste prerogative vengono meno. Così nascono i cosiddetti “organismi giornalisticamente modificati”: sulla stampa di casa nostra troppe volte abbondano titoli urlati, nomi coloriti e un pesante trucco che nasconde la realtà. Gli Ogm […]
Tempi.it Placeholder
Angela Cossu
13 Novembre 2013
Non guardavo la tv da anni, complice il periodo all’università e all’estero. Sono stati bellissimi anni on demand, in cui guardavo e leggevo solo quello che mi interessava direttamente da internet. Tornata in Italia, ho trovato una casa provvista di quella maledetta scatoletta, che ci porta a subire quello che viene trasmesso. L’altroieri, ad esempio, ho […]
Tempi.it Placeholder