Perfino i democratici americani dubitano dell'intesa raggiunta tra Iran e 5+1. «Il fatto che Obama cerchi di lasciare un'eredità non ci rende affatto più forti»
Se l'accordo sarà ratificato da Onu, Congresso Usa e ayatollah, Teheran non avrà l'atomica per almeno 10 anni. Ma senza strategia «la crisi in Medio Oriente peggiorerà»
Per dialogare con l'islam, e per condannare le sue visioni distorte della realtà e di Dio, non si può partire da un «totalitarismo senza valori», ma dalla fede
«Considerata la grande esperienza dell'esercito iracheno, vederli scappare da Ramadi è una cosa che ha lasciati tutti di sasso», ha detto il vicepremier Saleh Al-Mutlaq
Dalla strage alla scuola di Peshawar, sono già 21 le persone condannate e 4.000 quelle incriminate per lo stesso motivo. Nella speranza che il principio sia esteso anche per l'odio contro i cristiani
Nonostante nove mesi di raid aerei americani, l'esercito è fuggito di nuovo davanti ai terroristi islamici. Colpa del pessimo equipaggiamento e delle divisioni interne
Ecco perché la più incancrenita e sanguinosa fra le rivolte arabe che tanto avevano affascinato il mondo tre anni fa oggi sembra non interessare a nessuno (eppure la materia per l'indignazione internazionale non mancherebbe)
È il più grande massacro mai compiuto dallo Stato islamico. I soldati sciiti sono stati tutti uccisi con un colpo alla testa. Oggi che l'esercito ha riconquistato Tikrit, quel luogo è meta di pellegrinaggio