Perché i cattolici non possono non ribellarsi alla pretesa dello Stato di controllare le menti e i cuori e raddrizzarli a colpi di rieducazione e coercizione. Il caso della legge sui “crimini d’odio” scozzese
La norma è criticata da tempo come una “legge sulla blasfemia” aggiornata ai dogmi moderni. La libertà di espressione è a rischio: inquietanti episodi premonitori, da J.K. Rowling in giù
Aggiornate la lista dei capi d’imputazione dell’autrice di Harry Potter. Che oltre ad essere transfobica, cattiva, crudele, sadica, femminista, traditrice di millennials e scrivere come un maschio (sic!) continua a mandare ai matti i suoi bigottissimi detrattori
Dopo i pasticci sull’autodichiarazione di genere che hanno spinto alle dimissioni la premier scozzese, due dei tre candidati a succederle sono contrarissime alla sua trovata ultraprogressista
Le dimissioni dell'indipendentista Nicola Sturgeon, che a forza di rincorrere le questioni di genere aveva perso il contatto con gli elettori, ben più preoccupati da salari, scuole e sanità
Nicola Sturgeon, promotrice della riforma che permette a chiunque di attribuirsi il genere che vuole con una semplice dichiarazione, ammette che i trans donne non possono essere trattati sempre come donne
Il governo britannico ha bloccato la riforma, che avrebbe aperto a rischi concretissimi di abuso. La Scozia insorge ma una cosa è neolingua, altro è spianare la strada al “turismo di genere” e cancellare ogni forma di tutela di donne e minori
Gli scozzesi chiedono di ripetere la consultazione del 2014, ma il quadro legale non è per niente chiaro. I sondaggi danno i Sì e i No appaiati al 50 per cento
Vescovi preoccupati per il progetto di legge del governo: le definizioni sono così vaghe da minacciare di «rendere istigazione all'odio anche la Bibbia e il Catechismo della Chiesa cattolico»
Lo ha annunciato il ministro dell'Istruzione e vicepremier. L'educazione "inclusiva" investirà diverse materie e non prevederà esenzioni. «Siamo i primi al mondo»