Scuola
La scuola materna privata "Don Stefano Bianchi" accoglie i bimbi di Buccinasco dal 1961. L'asilo fa risparmiare 3.300 euro a bambino al Comune, che però ha deciso di tagliarle i contributi: tanti genitori di quei 330 bambini non riescono più a pagare la retta, le liste d'attesa degli asili pubblici sono già chilometriche e 35 insegnanti rischiano di stare a casa.

Intervista a Giovanna Parravicini, ricercatrice di Russia Cristiana, che spiega a tempi.it perché Putin ha firmato il decreto che impone nella scuola dell'obbligo l'ora di religione: «In Russia si riconosce finalmente in modo pubblico che la religione è fondamentale anche per l'uomo russo, che è in profonda crisi. Il contrario di quello che avviene in Occidente».

“Cosa ne pensa signora e signore? Non crede che libri così dovrebbero finalmente essere in dotazione alle maestre? Non pensa che i bambini debbano essere istruiti fin da piccoli alla diversità di famiglie? Cosa ne pensa di questi due pinguini-papà?”. E l’ovvietà che se sei democratico e non sei un “omofobo” non puoi non ammettere che la scuola deve aprirsi alla novità.

Dal prossimo anno i libri di testo dovranno avere anche la versione digitale. Intervista a Diego Sempio, direttore dell'istituto professionale Ikaros di Bergamo, che già fa studiare gli alunni sull'iPad: «Il mezzo è nuovo e bisogna ancora capire come usarlo al meglio. È una sfida che vale la pena di vincere. Se l'obiettivo è educare, gli insegnanti vorranno fare fatica».

È successo nella contea di Hampshire, a Southampton, dove una scuola ha installato sotto pelle alle ragazzine l'Implanon, un bastoncino contraccettivo di 4 centimetri. Lo scopo era abbattere il problema delle gravidanze delle giovanissime. Una madre: «Siamo inorriditi, come possono accadere certe cose? Siamo andati troppo oltre».
