Sono arrivati da tutta Italia in un parco divertimenti alle porte di Roma per sfidarsi a colpi di aritmetica e geometria senza essere per forza dei piccoli geni. Reportage dalle finali di "Matematica per tutti"
Dopo il divieto assoluto di frequenza imposto alle donne dal nuovo regime, c'è chi organizza corsi clandestini. Il paese intanto è sempre più allo sbando
Non hanno usato “they/them” con un compagno non binario, tre tredicenni in Winsconsin accusati di aver violato il Titolo IX. Non è un caso isolato, nei paesi più attrezzati a punire le discriminazioni ora serve un avvocato anche ai bambini
Secondo un'indagine Istat, 7 ragazzi su 10 non hanno apprezzato la didattica a distanza. I problemi "tecnologici" e la trasformazione dei rapporti in "virtuali"
Morto nel giorno di Pasqua è stato una guida importante per tutti i genitori della scuola cattolica. «La scuola o è letta come problema di contenuti culturali o è solo strumento di uso per tutt’altri scopi»
Luogo di studio e di personale ricerca culturale ed esistenziale, la scuola paritaria voluta da don Carlo Calori è oggi un esempio di educazione cattolica
Papa Francesco ha accolto mercoledì a Roma in San Pietro famiglie, insegnanti e amici della Zolla in un incontro chiassoso e poco convenzionale. «Grazie della vostra testimonianza»
Lettere a monsignor Camisasca e risposte del vescovo sulle conseguenze negative della Dad e il bello del rapporto educativo, e sulla circolarità che regge il mondo