«Continuando a insistere sulla legge 62, non arriveremo da nessuna parte. Se non alla chiusura di moltissime paritarie». Appello per ricominciare dall'inizio la battaglia per la libertà di educazione
Intervistato su Tempi di marzo, l'ex ministro e padre della legge 62/2000 difende la più radicale delle riforme. E spiega perché ogni progressista dovrebbe darne piena attuazione
Il comunicato delle associazioni delle scuole paritarie: contributi ministeriali, ammortizzatori sociali e sgravi fiscali per superare l'emergenza coronavirus
Le associazioni denunciano in un comunicato l'inadempienza del governo. «Si rimedi o saremo costretti a rilevare tale illegittimità nelle sedi giudiziarie competenti»
È tempo di riconoscere davvero alle famiglie il diritto di scegliere l’istruzione dei propri figli. Il finanziamento delle paritarie è un onere per lo Stato. La Carta dice il contrario? Allora va riscritta