Il contributo determinante del Movimento Popolare al superamento dell’impostazione monopolistica statale dell’educazione in Italia, verso la parità scolastica
Mario Mauro ricorda l'ex ministro dell'Istruzione appena scomparso e spiega perché la legge 62/2000 è rimasta lettera morta. «Fu lui a dire a Berlusconi di candidarmi»
Il ministro dell'Istruzione fa il pieno di applausi elencando gli interventi già presi dal governo e quelli che sono ancora in cantiere: «L'istruzione tecnico-professionale deve diventare di serie A»
Presentata alla Camera una proposta per abilitare gli insegnanti delle non statali senza il "concorsone" di Stato, dando loro maggiori certezze contrattuali. Malagola (Fdi): «Un passo importante verso una reale parità scolastica»
Correrò alle elezioni regionali per portare al Pirellone quella cultura di governo sussidiaria capace di valorizzare le libere iniziative nate dal basso
Il ministro dell'Istruzione e del Merito lancia una sfida alla sinistra: uscire dalla logica del ’68 per scoprire che «la diversità è ricchezza e gli istituti tecnici non sono di serie B, ma il futuro del paese»