Il contributo viene approvato con il voto della destra, ma divide il Pd e l'estrema sinistra, arroccata su posizioni ideologiche. Parla il consigliere Stanzani (Fi)
I 70 milioni contestati stabilizzano un fondo già esistente per garantire il diritto allo studio e al sostegno degli alunni con disabilità non solo nelle statali. «Ci sarebbero ben altri motivi per scendere in piazza», spiega Virginia Kaladich (Fidae)
Agevolazioni fiscali per le famiglie, asili gratis, sostegno ai disabili, percorsi certi per i giovani insegnanti. Il manifesto delle scuole paritarie cattoliche e d’ispirazione cristiana in vista delle elezioni
Morto nel giorno di Pasqua è stato una guida importante per tutti i genitori della scuola cattolica. «La scuola o è letta come problema di contenuti culturali o è solo strumento di uso per tutt’altri scopi»
Luogo di studio e di personale ricerca culturale ed esistenziale, la scuola paritaria voluta da don Carlo Calori è oggi un esempio di educazione cattolica
C'è la necessità di un contributo delle paritarie arricchito dalla valenza educativa e formativa del lavoro manuale, che è strumento capace di produrre giudizi critici sulla vita e sulla società