Siamo tornati alla Regina Mundi di Milano e abbiamo ritrovato la sua comunità educante più viva che mai. Qui, dove si è risposto alla pandemia con nuove classi, dad innovativa, podcast e docenti "alleati", si cresce a domande "non googlabili"
Stabilizzare l'aumento del fondo introdotto dalla Legge di Bilancio 2021 non è un'elemosina ma un atto dovuto alle famiglie di oltre 15mila ragazzi. Un appello a Draghi
Dopo eutanasia, cannabis e green pass, c'è chi propone una raccolta firme digitali per i matrimoni gay. Si viaggia al ritmo di un "tema ineludibile" al giorno
«Guai a chiudere in zona rossa o arancione», dice Sepiacci (Aninsei Confindustria). Che sui 60 milioni "bloccati" per le paritarie chiede: «A che serve un ministro per cui la scuola “ha da passà 'a nuttata”?»
Servivano a riprendere la scuola in sicurezza, eppure, spiega Virginia Kaladich (Fidae) «l'iter per destinare le risorse alle nostre scuole non è partito e non sono state attribuite quelle per la fascia 0-6 anni». Già disponili i 350 milioni destinati alle statali
Il Sostegni bis stanzia 60 milioni per aiutare le scuole non statali a riaprire. Ma condiziona il contributo ai cavilli degli ex pentastellati. «Dopo il nostro, un emendamento incomprensibile», spiega Toccafondi
I cattolici si oppongono a ogni forma di violenza e stigmatizzazione. Ma la differenza sessuale, si legge nella Nota della Santa Sede, «non è disponibile»
La commissione Bilancio e finanza del Senato ha bocciato i sostegni alle scuole paritarie. Il concetto stesso di democrazia e giustizia sociale è in pericolo