Alla radice della decadenza, da che l’Italia da paese di bon vivant s’è trasformata in una Rsa di inebetiti piagnucoloni, non vi è che la putrefazione di un sistema incapace di riformarsi
Appello promosso da Tempi perché Governo e Regioni trovino soluzioni adeguate per evitare una nuova chiusura degli istituti. La vera scuola è in presenza. Primi firmatari
Cosa sono, che rapporto hanno con il cristianesimo, con la politica e l’antipolitica. La Chiesa, i laici e la necessità di prendersi qualche “rischio educativo”
Secondo consulenti e ministero il grande problema della ripartenza è lo spazio tra banchi e bocche. Ma qualunque tecnico sa che è una fantasiosa soluzione alla possibilità di contagio a scuola
Intervista a Massimiliano Tonarini, presidente della Foe (Cdo opere educative): «I grillini vogliono controllare le nostre scuole? Facciano pure, ma non ritardino i pagamenti dovuti»
Ernesto Diaco ci spiega come richiedere i sussidi da 2.000 euro ciascuno. Un impegno complessivo straordinario di 40 milioni di euro. «Abbiamo a cuore la libertà educativa»