Lo ha deciso con voto palese l'aula del Senato dopo una giornata concitata. Berlusconi non era in aula ma in via del Plebiscito a Roma con i supporter di Forza Italia
Ieri con 171 sì il maxiemendamento del Governo ha ottenuto la fiducia. Previsti una sperimentazione del reddito di inserimento, coperto da prelievi alle pensioni d'oro e un leggero taglio al cuneo fiscale
Il Cavaliere incontra i gruppi parlamentari di Forza Italia e conferma la manifestazione di domani. Poi, tra battute e frecciatine alla «Legge di stabilità delle poltrone», annuncia che durante il voto lui sarà da Vespa
Stanotte la commissione Bilancio non aveva terminato l'esame di tutti gli emendamenti e il governo oggi presenterà un maxiemendamento, per consentire di votare prima della questione decadenza di Berlusconi
Il guardasigilli si difende in aula, portando come prova le tempistiche della procedura che hanno portato agli arresti domiciliari della Ligresti: «Un'autonoma scelta della magistratura»
Lo hanno comunicato i capigruppo al Senato: il Pdl ha votato a favore per la data, ma conta di usare il "caso Crimi" per sospendere la procedura per irregolarità. Intanto Berlusconi: «Ancora in tempo per concedermi la grazia»
Il decreto arriva oggi in Senato e dovrà essere approvato entro l'11 novembre. Un comma prevede corsi di formazione per gli insegnanti sul «superamento degli stereotipi di genere»
A una settimana dal debutto della piece tratta da un libro di Franca Rame, il comico accusa la Santa Sede: «Ci ha negato il palco dell'Auditorium». Ma la Sala Stampa vaticana: «Uscita strumentale, meglio non fare lo spettacolo»
Dopo la scorrettezza dello scrutinio palese sulla decadenza del Cavaliere due azioni si rendono indispensabili perché Letta e il Pd chiariscano le vere priorità di queste larghe intese
Parla un eletto del Pd: «È un precedente grave, che pagheremo caro come partito e come ordinamento democratico. Renzi? Un conto è la Leopolda, un altro è governare il Paese dopo che lo si è “rinnovato” distruggendo politica e istituzioni»