Alla veglia di sabato ha partecipato anche Mario Adinolfi, democratico della prima ora, e l'ondata di pesanti reazioni divide la sinistra anche in Consiglio comunale, dove si discute sulla registrazione dei matrimoni gay contratti all'estero
Modena. È stato chiesto di vietare alle Sentinelle in piedi la possibilità di manifestare. Intervista alla capogruppo Ncd, Luigia Santoro, che ha presentato un'interrogazione al sindaco
La capogruppo di una lista civica ha presentato un'interrogazione contro i raduni in piazza delle sentinelle. Ecco il testo dell'interogazione e il comunicato delle Sentinelle
A Roma, in piazza San Silvestro, erano 500. Nel momento in cui il Palazzo è ripiegato su una sorta di gerontocrazia ideologica, la piazza sta diventando il luogo per proclamare le ragioni della vita e della famiglia
«Il messaggio omofobico delle Sentinelle in Piedi, con un uso politico della religione e della fede, è un messaggio che divide e alimenta un clima di pregiudizio e di discriminazione e non può e non deve trovare spazio a Ferrara»
Intervista al portavoce delle Sentinelle senesi Giampaolo Bianchi dopo la veglia del 21 giugno e il trattamento ricevuto da polizia, autorità e contestatori Lgbt: «I regimi totalitari si sono imposti esattamente così: lentamente»
Il senatore Carlo Giovanardi ha presentato un'interpellanza al ministro degli Interni dopo la contestazione alle manifestazioni delle Sentinelle. Ecco il testo
Da Nord a Sud 15 veglie in 15 giorni. L’eco delle contestazioni delle ultime settimane è giunto fino in Parlamento, dove diverse interrogazioni sono state rivolte al ministro dell’Interno Alfano
Dalla Francia all'Italia, un popolo di uomini e donne si è ripreso le parole che significano qualcosa invece che niente. La famiglia dell’uomo e della donna, dei nonni e dei nipotini
Il primo cittadino di Siena vuole evitare veglie in piazza del Campo perché siamo «contro le nozze gay». La miglior conferma che dell'impianto ideologico del ddl Scalfarotto