I prossimi appuntamenti delle Sentinelle in Piedi: da Napoli a Salerno, da Bergamo a Milano. «Vegliamo in silenzio oggi perché ci sia garantita la libertà d’espressione domani»
I media ci hanno presentato come gli "omofobi". Ma noi non abbiamo insultato nessuno, anzi, abbiamo subito offese. Vogliamo essere liberi di non omologarci al pensiero unico
Resoconto di un incontro milanese in cui si è discusso di editoria per l'infanzia all'avanguardia. Anche se permangono ancora le resistenze dei cattolici e delle Sentinelle in piedi
Axel, tra i fondatori, descrive i Veilleurs: «Delle vite sono state risvegliate. Come diceva Giussani "le forze che cambiano il corso della storia sono le stesse che cambiano il cuore dell'uomo"»
Intervista a uno dei fondatori del Pd che sabato era in piazza con le Sentinelle e che ha appena scritto "Voglio la mamma". «La sinistra deve liberarsi dal tic mentale che le fa accettare quello che dicono Grillini e Luxuria all'Isola dei famosi»
La veglia si è svolta come sempre sul modello dei Veilleurs francesi: in rigoroso silenzio, in piedi, ad un metro di distanza gli uni dagli altri, leggendo un libro