Eugenia Scabini: è giunto il momento di una presenza vigile e attiva delle famiglie. Non per una battaglia ideologica ma per fare riemergere «un’ecologia dell’uomo» che lo protegga dalla distruzione di se stesso
Parla Olivier Gosset, presidente degli "Enseignants pour l'enfance": «È una battaglia teorica, antropologica e giuridica. Dobbiamo informare i genitori perché proteggano i loro figli»
Il ritratto della programmatrice scritto da quotidiano di via Solferino e quello che Brie stessa rivela di sé sull'Huffington Post. Differenze e omissioni
Da laico e liberale, Zecchi si ribella alla propaganda Lgbt per gli alunni. «Trasformano una questione culturale in un fatto ideologico. Se per qualcuno l'omosessualità è naturale, non significa che si debba insegnare»
Dal «ritratto dell'individuo omofobo» all'empatia con i gay fino alla teoria delle "nuove famiglie". Abbiamo letto gli opuscoli Unar che saranno proposti nelle scuole del nostro paese
Ora che il governo ha stanziato 10 milioni per mandare studenti e insegnanti a lezione di sessualità gay, tutti impareranno ad «aprirsi» verso le unioni omosessuali e gli altri temi dell'agenda arcobaleno. La nostra inchiesta
Leggere l'Evangelii Gaudium e scoprire che le presunte "aperture" del Pontefice sbandierate dai giornali sulle unioni gay sono categorie che proprio non appartengono alla Chiesa
La conferenza delle scuole di giornalismo ha protestato contro il governo perché «pretende di imporci il contenuto dei nostri insegnamenti». Un fatto «senza precedenti in una democrazia»
In pochi lo sanno, ma dal novembre 2013 la presidenza del Consiglio finanzia un programma "arcobaleno" nelle scuole. È ora che questa nostra bella Italia parta al contrattacco di un’ideologia bigotta, disumana, totalitaria
Intervista alla sociologa e critica letteraria tedesca Gabriele Kuby: «Attraverso la rivoluzione sessuale globale le élite al potere attaccano l'ordine della creazione e, così facendo, tutta l'umanità»