Intervista a Pascale Warda, cattolica caldea ed ex ministro per i rifugiati nel dopo Saddam: «Il nostro esercito è inaffidabile, troppi musulmani hanno accolto l'Isil a braccia aperte. I cristiani non hanno neanche i vestiti di ricambio»
L'esercito nigeriano ha abbandonato la città davanti a soli 64 terroristi. Mubi è il secondo centro più grande dello Stato di Adamawa: ora è stata instaurata la sharia e nessuno può scappare
Una madre racconta la nuova vita di terrore nella città irachena conquistato dai terroristi a giugno: «A scuola non si insegnano fisica, matematica, musica. Solo versetti del Corano»
L'assurdo destino dell'ex regno di Gheddafi. Due Parlamenti, due premier e mille bande armate in lotta tra loro. Il generale Khalifa Haftar cerca di strappare ai jihadisti la città di Bengasi con il supporto dell'aviazione egiziana
Berlino aiutava i terroristi a espatriare, ora li blocca. L'Austria vuole cambiare la sua legge "modello" sull'islam, vietando i finanziamenti dall'estero. Ad Anversa è partito il primo grande processo a militanti belgi di Isis
Channel 4 racconta le storie delle inglesi che hanno sposato uomini musulmani e scelto la poligamia, vietata dalla legge ma benedetta dalle "corti della sharia"
Gli uomini e le donne sono stati colti sul fatto, arrestati e condotti in prigione; con loro sono stati sequestrati vangeli, libri di preghiera e strumenti musicali