Nella prima intervista televisiva mai rilasciata Abu Mohammed Al Joulani, leader di Jabhat Al Nusra, afferma ad Al Jazeera: «Non riconosceremo i risultati di Ginevra II»
L'erede al trono inglese chiede di «non dimenticare i nostri fratelli cristiani» sotto attacco. Nella capitale gruppi di estremisti distribuiscono volantini che inneggiano alla sharia contro la consumazione di alcol
Se il governo non farà appello contro la decisione, dovrà modificare la legge entro due mesi. I cristiani sono preoccupati, visto l'uso distorto che gli estremisti islamici fanno della norma
Il ragazzo di 25 anni ha rilasciato un'intervista alla Bbc dopo aver lasciato gli stessi jihadisti che in Siria hanno rapito due giornalisti spagnoli del quotidiano El Mundo
Il partito al potere Umno ha rivendicato al congresso di «sostenere l'islam da decine di anni» di aver «fondato università islamiche e diffuso la finanza islamica»
La commissione ha finito i lavori: l'Egitto sarà uno «Stato civile» e sono previste quote per i cristiani nelle rappresentanze locali e nazionali. I poteri dell'esercito restano forti e la libertà religiosa sarà garantita solo ad alcune religioni
Nel nord a prevalenza musulmano vige la sharia. Secondo il capo della Hisbah, «spero che questo gesto porrà la parola fine al consumo di sostanze proibite»
Come riporta El Watan, la fatwa è stata emessa da un potente leader salafita: «È impossibile che il Messia, sia pace su di lui, abbia chiesto la separazione tra Stato e religione»