Filippine, Centrafrica, Mali, Nigeria, Siria. Ormai ovunque «i salafiti sono all'attacco dei cristiani». Per padre Gheddo l'Occidente deve pretendere risposte dall'islam moderato
La nuova costituzione il tema della manifestazione. Intervista a Tahani el-Gebaly (presidente Cairo Meeting) che chiede «una Carta rispettosa della libertà d’opinione e dell’identità dell’Egitto». E denuncia i «rapporti oscuri» tra Obama e gli islamisti
Un guerrigliero dello Stato islamico dell'Iraq e del Levante, la più forte fazione ribelle che combatte in Siria, dichiara su internet: «Musulmani, venite qui per riportare alla luce il Califfato islamico»
Bangladesh, dopo aver razziato due villaggi cristiani nei paraggi, una folla di integralisti attacca l'istituto. Inutile la resistenza del rettore e degli studenti
Lo Stato islamico dell'Iraq e del Levante ha bruciato due chiese cattoliche a Raqqa, città trasformata a marzo in un emirato islamico dove vige la sharia
Intervista al portavoce della Chiesa cattolica egiziana, padre Greiche, che appoggia gli arresti degli islamisti da parte dell'esercito e annuncia: «Abbiamo trovato un accordo moderato sulla sharia in Costituzione»
Lo ha annunciato l'università di Al-Azhar, la più importante istituzione religiosa del mondo musulmano sunnita, che trattato con i rappresentanti cattolici, ortodossi ed evangelici
Obama si congratula in un messaggio con la Società islamica del Nord America, in occasione del suo 50esimo convegno. Ma tra i relatori gli estremisti anti-americani si sprecano