La proposta di legge avanzata da alcuni parlamentari legati ad Hamas vorrebbe introdurre nel codice penale pene come la pubblica flagellazione per l'adulterio e l'amputazione della mano destra per i furti
L'organizzazione terrorista Ansar al-Sharia si riunirà domenica in una città tunisina. Il governo vuole fermarli «secondo la legge» ma non è abbastanza forte
Secondo una rilevazione del Pew Research Center la maggior parte dei musulmani è favorevole sia alla libertà religiosa sia alla pena di morte per i musulmani apostati
Il vescovo siro-ortodosso di Aleppo, Youhanna Ibrahim, e quello greco-ortodosso di Aleppo e Iskanderun, Boulos al-Yazij, sono stati bloccati alla periferia di Aleppo.
Seif al-Islam dovrebbe essere giudicato dalla Corte criminale internazionale per crimini contro l'umanità o da Tripoli. Invece è nelle mani di una milizia ribelle: «Lo impiccheremo noi».
Secondo un sondaggio condotto alle porte delle elezioni che si terranno l'11 maggio, il 38% dei 5200 intervistati vuole la sharia, il 32% la dittatura militare, il 29% la democrazia.
Ora ci sono le prove, nella parte di Aleppo dominata dai ribelli vige la sharia. «Applichiamo la legge islamica ma siccome siamo in tempo di guerra le pene più dure sono sospese».