Orazio Vecchio (Ospedale Cannizzaro, Catania): «Nel dramma degli sbarchi le notizie più belle e le più brutte. Come quando ho dovuto dire a un uomo che erano morti 13 suoi compagni di viaggio»
La Caritas, il vescovo e gli istituti di credito cooperativo nisseni si sono uniti per il progetto Microcredito, un'esperienza vivace che ha permesso di avviare nuove realtà professionali per giovani e non
Inizia la nuova vita dell'ex pm, che sarà difensore di parte civile. Il leader di Azione civile è anche commissario liquidatore di Sicilia e-servizi, società regionale per l'informatizzazione
La direzione regionale del Pd ha votato all'unanimità il ritiro all'appoggio del governo. Per Crocetta potrebbe essere la fine. Musumeci: «Dalla rivoluzione annunciata rischiamo di finire alla spartizione concordata»
Era il presidente dell'associazione antiracket di Caltanissetta, un simbolo della lotta alle cosche in Sicilia. È finito nel tritacarne mediatico-giudiziario. «Non mi ha dato la possibilità di difendermi». La storia allucinante di Mario Rino Biancheri
Giorni di tensione politica nell'isola, culminati con un vertice d'emergenza ieri sera: Crocetta "apre" in attesa di una faida tra i maggiorenti del Pd e quelli dell'Udc e del congresso nazionale
Nel corso di una giornata organizzata dal Garante dei diritti dei detenuti siciliani, i carcerati hanno presentato le loro qualifiche professionali a organizzazioni datoriali e sindacali
Il sindaco di Palermo ha fondato un nuovo movimento e lavora per avvicinarsi al primo cittadino di Firenze nella corsa per la segreteria Pd. Cercando di far dimenticare il suo passato nella Dc, nella Rete e nell'Idv
Secondo la Cgia di Mestre, su 5 miliardi tagliati dalle banche, 3 sono stati tolti in Sud Italia. La Calabria più colpita. Cresce il rischio usura, in Campania è al 169 per cento (69 per cento in più della media nazionale)