L’intervento di Mario Spotti al convegno del 1978 in cui fu presentato l’Ufficio Lavoro di Mp: un vera testimonianza di come la fede giocata apertamente incida in qualunque luogo, sindacati inclusi
Le crisi politiche dei big europei, gli spazi aperti per l’Italia e il governo Meloni, l’accordo di Luxottica coi lavoratori alla faccia dei neoperonisti Landini-Schlein-Conte. Rassegna ragionata dal web
I toni da comizio di Landini riducono la Cgil a "partito invisibile" che fa politica. Diversa la posizione della Cisl, che ha scelto di confrontarsi sul merito della manovra
Il comportamento da disperati di Cgil e Uil e l'atteggiamento sbagliato del leader leghista, la differenza tra Dresda e Auschwitz nella guerra Israele-Hamas, la crisi di Confindustria e il dibattito sul premierato. Rassegna ragionata dal web
La Camera ha rinviato in Commissione la proposta di legge delle opposizioni. Ma chi è contro questa misura non è un sostenitore del lavoro povero, anzi. Parla Massagli (Fondazione Tarantelli)
La differenza ignota alla leader dem tra proposte e slogan, il salario minimo svuota-sindacati, i populisti di Goldman Sachs in ascesa anche in Grecia. Rassegna ragionata dal web
La deriva peronista del sindacato “rosso” dovuta alla sudditanza del segretario al M5s. Vedi la balzana idea di un referendum sul Jobs Act, legge targata Pd. Rassegna ragionata dal web
Rassegna ragionata dal web su: i molti obiettivi (politici) di Landini, il gusto di Sbarra per il mestiere di sindacalista, la battaglia dell'UAW con Stellantis in America