Un po’ di fantapolitica intorno a una misura invocata dall’opposizione e dal sindacato di Landini, non si sa se con più ostinazione o più autolesionismo
Il governo punta ad approfondire la discussione per arrivare a un testo condiviso e di ampio respiro a fine settembre, anche ricorrendo alla contrattazione collettiva. «Non proporremo un mero indicatore numerico». Parla Andrea Volpi (Fdi)
Domande e risposte (semplici) sulla religione laica tornata alla ribalta nell’ultima settimana, utili a capire perché la proposta delle opposizioni non ha significato pratico
Giovani, Opzione Donna, flessibilità in uscita, lavori gravosi e lotta alla denatalità. Che cosa ha in mente il governo e che cosa chiedono i sindacati. Parla Angelo Colombini, già Segretario Confederale Cisl
Rassegna ragionata dal web su: i tanti difetti del “modello spagnolo” sbandierato contro le misure sul lavoro del governo Meloni, i danni delle privatizzazioni benedette dal Pci, il valore di Giorgio Ferrara
Il sindacato ha depositato in Cassazione una proposta di legge di iniziativa popolare sulla partecipazione dei lavoratori alla governance delle imprese. Un’idea che arriva “dal basso” e che la politica non dovrebbe ignorare
Rassegna ragionata dal web su: la paralisi decisionale di Milano sugli stadi di Inter e Milan e non solo, le controindicazioni della battaglia sul salario minimo, la “fine della storia” superata dalla storia
Rassegna ragionata dal web su: l’incredibile mossa dell’Eliseo per realizzare il contestatissimo innalzamento dell’età pensionabile, la Bce disorientata, il “manifesto“ sindacale di Bonanni
La Cisl promuove la legge di bilancio: «Per ora va tutto bene. I soldi sono pochi, chi vuole strumentalizzare le tensioni deve tenerne conto», dice a Tempi il segretario confederale