Intervista al co-fondatore del Pd, sindacalista Cgil ai tempi del referendum dell'85: «Quante analogie con il presente. Ma Renzi ha la maggioranza dalla sua»
Meno burocrazia sui contratti, minore costo del lavoro, più apprendistato e buone relazioni coi sindacati locali. Ecco perché per i player internazionali BTicino, Angelini, Accor e Altran l'articolo 18 è l'ultimo dei pensieri
Vivere a trent'anni con una laurea in tasca in una grande città del Sud: «Ho lavorato per tre anni con l'angoscia del rinnovo del contratto. Poi l'assunzione. Ma è arrivata la crisi, e altri problemi»
Intervista a Michele Tiraboschi (Adapt) sulla riforma del lavoro. «A leggere i giornali sembra che il governo voglia ripetere gli errori di Monti-Fornero»
«Non servono riforme "pasticciate", calate dall'alto. Meglio fare da sé, con la contrattazione decentrata, che attendere i tempi da anni 70 della politica e i sindacati italiani». Intervista a Luigi Recupero (Ugl)
In un incontro stamattina si è sbloccata la decisione di Poste italiane che investirà 65 milioni di euro in una società cuscinetto, tra la vecchia Alitalia e la newco. Resta ancora aperto il nodo sindacati
Sia l'ad Del Torchio che la compagnia degli Emirati Arabi smentiscono ultimatum nelle trattative. Referendum Cgil-Cisl-Ugl senza quorum: vota il 27 per cento dei lavoratori
Da martedì vanno avanti i tavoli tra governo e sindacati sul nodo dei 2.251 esuberi: «Oggi il governo farà le ultime proposte, poi ognuno si assuma proprie responsabilità. Una risposta a Hogan dobbiamo darla»
A due anni dall'avvio dell'inchiesta giudiziaria il percorso della super acciaieria sembra destinato al declino. Non si hanno certezze sugli stipendi da versare e nemmeno sulle strategie: i sindacati chiedono l'intervento dell'esecutivo
Il ministro dei trasporti dopo il tavolo congiunto con i sindacati sul nodo esuberi: «Restano 2.251, ma valutiamo se si può trovare un ricollocamento nella filiera industriale». I sindacati lavorano per scendere a 1.500 posti da tagliare