Jim, papà di un bambino affetto da trisomia 21, ha narrato la sue esperienza: «All'inizio avevamo paura, ma ci siamo fidati e le benedizioni ricevute sono molte più delle difficoltà affrontate»
Il noto biologo ateo Richard Dawkins ha risposto così a una donna che gli chiedeva cosa fare del figlio che nascerà affetto da sindrome di Down. D'altronde, per lui «un feto è meno umano di un maiale adulto»
«È nauseante il tentativo di legalizzare l'utero in affitto: questo business si basa sull'asservimento della donna, la commercializzazione del bambino e la distruzione volontaria del legame Padre-Madre-Bambino»
I genitori biologici di Gammy, il bambino abbanondato perché Down dopo la maternità surrogata, hanno però portato a casa la sua gemellina sana. Le autorità australiane vogliono capire se il padre è idoneo a tenerla
Secondo il ministro dell'Immigrazione australiano, la donna di 21 anni che non ha voluto abortire il piccolo e che ora lo tratterà «come mio figlio» è «una eroina». Gammy potrebbe ottenere la cittadinanza australiana
I committenti australiani hanno tenuto solo la gemella, perché sana dopo aver chiesto alla madre surrogata di abortire. Ma lei si è rifiutata: «Mi sentivo in colpa per Gammy. Non è colpa sua»
Dopo aver criticato le emittenti che hanno trasmesso lo spot "Cara futura mamma", l'autorità della tv francese prova a spiegarsi. Ma la toppa è peggio del buco
La Csa rimprovera le emittenti che hanno diffuso "Cara futura mamma": il video «ambiguo» mancherebbe di «interesse generale». Critiche che non stupiscono in un paese «leader nell'eliminazione dei bambini con trisomia 21»
La piccola ha cinque anni ed è protagonista del fotoracconto "Una su ottocento". Nel paese è questa infatti la probabilità di nascere per un bambino con anomalie genetiche