Natty, 7 anni, inglese, affetta da trisomia 21, ha già fatto da testimonial in diverse campagne pubblicitarie. Tutto è cambiato quando i suoi genitori hanno capito che «la diagnosi non faceva alcuna differenza per lei»
Le indagini condotte fra le persone portatrici di handicap rivelano il "paradosso della disabilità": questi, infatti, sono più felici della media dei "normali": sanno «dare valore alle cose»
È quanto ha scoperto un'inchiesta parlamentare. I medici inglesi, infatti, in 496 casi su 994 non hanno scritto nel 2012 la reale ragione dell'aborto violando la legge
I medici volevano che abortisse a tutti i costi ma lei «improvvisamente, dopo 20 anni di egoismo edonista», si è rifiutata. Oggi il figlio che doveva morire prima di nascere ha 10 anni
Sulla base degli studi «sorprendentemente attuali» di Lejeune, il team bolognese del "Progetto Genoma 21" ha ipotizzato una via per una possibile cura dei sintomi dell'anomalia cromosomica. Servono finanziamenti
Ha 22 anni, lavora in un asilo nido e scatta foto perché «i posti sono bellissimi». La sua prima mostra sosterrà la Fondazione dedicata a Jérôme Lejeune, scopritore della sindrome di Down. «Un medico che curava le persone come me»
Affetto da trisomia 21, il giovane Bishop gira il mondo e suona in orchestra. Conosce inglese, francese, spagnolo (e pure il latino) ed è un campione sportivo