È uscito il nuovo rapporto di Aiuto alla Chiesa che soffre, che prende in esame il periodo ottobre 2020-settembre 2022. «Nel 75 per cento dei paesi esaminati si è registrato un aumento dell'oppressione o della persecuzione dei cristiani»
Putin vuole concentrarsi sull'Ucraina senza rischiare di subire un attacco nel Vicino Oriente. Erdogan deve sbarazzarsi dei profughi siriani. Damasco non si fida, ma sogna di riconquistare la sovranità sul proprio paese
Il presidente turco dichiara di voler aderire all'alleanza anti-occidentale di Mosca e Pechino. Sarebbe la prima volta di un paese Nato. Ma la minaccia serve come arma per ricattare Biden
Non bastava la mancanza di pane, elettricità, gas e la miseria causata da guerra e sanzioni. «Ora ad Aleppo è scoppiato il colera e non sappiamo come curare tutti». La drammatica testimonianza a Tempi di suor Arcangela Orsetti, missionaria da 52 anni in Siria
Gli attacchi agli avamposti di Assad mostrano la volontà della Turchia di tastare il terreno e lanciare un segnale alle milizie arabe e turcomanne alleate di Ankara. Ma le conseguenze di una nuova incursione sono difficilmente prevedibili
Il Paese è economicamente al collasso e ospita un numero altissimo di sfollati dalla Siria rispetto alla propria popolazione. Paesi occidentali e l'Onu si oppongono
Erdogan, contestato dall'opposizione, annuncia che i rimpatri di chi è arrivato dalla Siria saranno fatti su base volontaria, e intanto stringe legami con i terroristi di Hts
La lettera di suor Marta Luisa, superiora delle monache trappiste di Azeir: «L'85% della popolazione vive sotto la soglia di povertà. Le sanzioni che ancora ci comminate immiseriscono le nostre vite»
Un commento su Repubblica, pieno di errori e sviste storiche, sostiene che se Obama avesse deposto manu militari Assad, ora la Russia non minaccerebbe Kiev. Non è così