sla
Cari amici, il 25 giugno io e i miei guerrieri siamo stati invitati dal Maggiore dei Vigili Urbani Alberto, in qualità di rappresentanti di Aisla Sassari, a partecipare a uno spettacolo al Teatro Civico di Sassari, che aveva come attori dei bambini. Erano almeno 20 anni che non entravo nel nostro Teatro Civico ed ero […]

Cari amici, vi voglio parlare di un progetto che inseguivo da anni e al quale ho “lavorato” da settembre a oggi. Il mio progetto? Aprire una sede Aisla a Sassari perché la sede di Cagliari, non riuscendo a seguire i troppi malati di Sla della Sardegna (territorio vasto e mal collegato dal punto di vista […]

Cari amici, vi voglio parlare di promesse e delusioni. Vi chiederete: perché vi parlo di questo? Mi sono chiesta: vi è mai capitato di provare qualche delusione? Se dite no, scusate, ma non ci credo. Tutti hanno provato qualche delusione, chi più chi meno, ma bisogna farsene una ragione – diversamente non si può fare […]

Probabilmente sorriderete quando vi racconterò quello che mi è successo ma vi invito a riflettere. Tutto è successo il giorno della semifinale play off della Dinamo contro Milano di gara 6. La mattina, come al solito, sveglia presto prima che Immacolata vada a scuola e riesca a sistemarmi di tutto punto. A un certo punto […]

Cari amici, avete mai sentito parlare di serratia? (si pronuncia serrazia). Beh, ve la presento perché io e “zia serra” come la chiamo abitualmente, conviviamo da parecchi anni. O meglio, lei vive a mie spese. Se non fosse più fastidiosa di una pulce direi che può “abitarmi” tranquillamente e, per di più, a vederla, è […]

Cari amici, scusate il ritardo e soprattutto di non aver fatto in tempo a farvi gli auguri di Natale, ma sono in tempo per farvi gli auguri di buon anno! Che ne dite… mi perdonate? E’ stato un anno molto difficile per me: tanti problemi di cannule tracheostomiche. Cavolo, si rompono ed è un vero […]

Cari amici, vorrei fare una piccola “carrellata” di ricordi per chi ha la memoria molto corta! A volte ricordare il passato e, soprattutto il recente passato, fa molto bene e apre la mente dei più “ottusi” e di quelli che “dimenticano” troppo facilmente! Voglio partire dall’idea venuta ad alcuni ragazzotti amanti del basket che, un […]

Cari amici, voglio tornare indietro di qualche mese, per l’esattezza ai primi di settembre, quando Stefano, mio nipote (più che nipote, è un amico visto che ho solo due anni e mezzo più di lui) che abita a Roma, mi ha detto che un suo amico, Fabio, festeggiava il compleanno… Pensate, i suoi “primi 50 […]
