Il Partito democratico è al 33,9%, mentre Forza Italia si ferma al 21%. La coalizione di sinistra raggiunge il 38,8%, quella di destra si attesta al 33,7%
Nel primo sondaggio 2014 il partito di Berlusconi al 22,3 per cento sorpassa quello di Grillo, fermo al 21,2 per cento. Sostanziale pareggio tra le coalizioni
Un sondaggio di Ballarò mostra quanto sia lillipuziana la percentuale di chi vuole subito le riforme indicate dal segretario Pd. E la maggioranza è contraria alle nozze gay
Secondo un'indagine Demos pubblicata da Repubblica crolla la fiducia nelle istituzioni politiche e nell'Europa. La Chiesa passa invece da un gradimento del 44,3% (2012) all'attuale 54,2%
Secondo l'istituto diretto da Roberto D'Alimonte il nuovo leader del Pd attrae ben un elettore su quattro dei montiani, il 15 per cento dei grillini, il 13 del centrodestra
Secondo le ultime rilevazioni sulle intenzioni di voto, il centrodestra oscilla tra il 34,4 e il 36 per cento, il centrosinistra tra il 31,5 e il 35. Cala Grillo, ridotte al lumicino le percentuali dei centristi
Il partito di Berlusconi guadagna 3 punti e arriva al 20,6 per cento. Calo Ncd, Pd e M5S. Per il 67 per cento degli italiani, il Cavaliere rimarrà in politica