Le eccellenze "made in Spagna" non mancano e la diminuzione del pil non è un dramma. Intervista al docente Mikel Buesa (Complutense di Madrid) che spiega come si esce dalla crisi.
I mercati finanziari sono caratterizzati da forte volatilità. Perché? Ne parliamo con Alessandro Frigerio, gestore di Rmj Sgr, società operativa nella piazza milanese
La colpa della crisi dell’Unione monetaria europea è anzitutto dei tedeschi. E a dirlo non sono politici italiani in campagna elettorale, ma sono autorevoli firme tedesche
L'Italia per detenuto spende più della Francia, il doppio della Spagna, due e volte e mezzo gli Stati Uniti ma nel 2009 si sono suicidati in Spagna 4 prigionieri ogni 10 mila, in Italia ben 9,1.
«Investimenti esteri e turismo sono in aumento. E i nazionalismi si sono dimostrati vicende irreali. Economia e cultura per ripartire dopo il 2013». Parla José Miguel Oriol
Domani le elezioni in Catalogna. Sono stati i socialisti catalani a votare con gli indipendentisti uno statuto che definiva la regione “nazione” e a spingere CiU verso posizioni estreme
Il Corriere della Sera intervista il leader catalano Jordi Pujol, ma nemmeno una domanda sul presunto scandalo dei conti svizzeri di cui è accusato già da quattro giorni.
«Di solo rigore si muore: i mercati l'hanno capito». E «senza politica l'Europa è finita», proprio come il lavoro, soffocato dall'assenza di investimenti. Intervista a Giancarlo Marini
Movistar, il principale operatore mobile del paese, di proprietà dell'ex monopolista Telefonica, è quello che paga più di tutti le scelte di risparmio delle famiglie